Maria Luisa Guadagno
La valutazione della prova scientifica in presenza di più tesi contrapposte
Recensiamo la sentenza della Suprema Corte evidenziando, per quanto di stretto interesse, la riaffermazione del principio secondo cui, in tema di prova scientifica in...
Errata riduzione della pena in fase di decisione : pena illegittima e non pena...
La recente sentenza delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione, oltre a suscitare una particolare attenzione per la complessità e la particolare rilevanza...
La violazione della riservatezza non è elemento per detenzione in condizioni inumane
La recente Sentenza della Suprema Corte affronta il tema dei presupposti integranti il trattamento inumano e degradante e perviene al principio per cui la...
Rimessione del processo : inammissibile in assenza di una grave situazione locale
La sentenza in commento della Corte di Cassazione affronta il tema della rimessione del processo , ritenendo la relativa richiesta inammissibile in assenza di...
(in) Sindacabilità del decreto che dispone il giudizio immediato
La sentenza in commento affronta il tema della sindacabilità del decreto che dispone il giudizio immediato , consentendo di apprezzare il principio affermato dalle...
La prova scientifica in un singolare caso di rito abbreviato con 4 perizie
La sentenza in commento della Suprema Corte, già oggetto di precedente disamina in relazione alla valutazione della prova scientifica in ambito di responsabilità medica,...
Responsabilità medica : valutazione della prova scientifica in caso di difformità tra perizie
Con la recente sentenza la Suprema Corte nell’affrontare un caso di responsabilità medica ha riaffermato un principio fondamentale in tema di valutazione della prova...