Questa sezione contiene una selezione di articoli relativi alla categoria Compliance, che comprende, a titolo esemplificativo, argomenti come il D.Lgs. 231/2001 in tema di responsabilità amministrativa degli enti, Privacy o Antiriciclaggio.
Home Compliance
Compliance
Whistleblowing : lavoratore tutelato anche per segnalazione di illeciti appresi casualmente
Responsabilità disciplinare : con l’ordinanza commentata la Cassazione, accogliendo il ricorso, in tema di whistleblowing , ha statuito che: il lavoratore è tutelato anche...
La Cassazione sul risarcimento del danno da illecito trattamento e responsabilità del titolare
La sentenza della Cassazione civile in commento afferma due importanti principi in tema di risarcimento del danno da illecito trattamento e responsabilità del titolare...
Autonomia della responsabilità 231 : modello colposo e nessun automatismo da responsabilità apicale
L’interessante sentenza della Corte di Cassazione in commento, consente di approfondire il tema dell’ autonomia della responsabilità 231 che implica una sorta di modello...
Anac e whistleblowing . Le novità del decreto n.24/2023 attuativo della direttiva Eu
Anac e whistleblowing . Dal sito ANAC pubblichiamo il post “ La disciplina del whistleblowing: le novità del decreto n.24/2023 attuativo della direttiva Eu...
Incendio colposo e sicurezza : responsabilità del legale rappresentante e posizione di garanzia
In tema di sicurezza dell'opera, la Cassazione ha stabilito che la responsabilità del legale rappresentante ( nella fattispecie in tema di incendio colposo )...
Responsabilità 231 : rilevanza ai fini del mancato rinnovo del rating di legalità
La sentenza del TAR del Lazio in commento consente di apprezzare le conseguenze di una responsabilità 231 accertata nei confronti di un ente ai...
Accesso illecito ai dati personali : per avvocato generale UE si presume la responsabilità...
Secondo l'avvocato generale UE l’ accesso illecito ai dati personali da parte di terzi comporta, per colpa presunta, la responsabilità del titolare del trattamento...
Processo 231 e istanza di riesame : invalidità della nomina del difensore dell’ente
La sentenza della Corte di Cassazione penale in commento torna sul tema dell’ invalidità della nomina del difensore dell’ente nell’ambito di un processo 231...
Legittimo il licenziamento del dipendente che calunnia i colleghi
Massima: in tema di licenziamento , con il provvedimento in commento, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che calunnia i...
GDPR applicabile a lezioni diffuse in diretta tramite videoconferenza
Alle lezioni diffuse in diretta tramite videoconferenza nel contesto della scuola pubblica si applica la normativa del GDPR (Regolamento UE 2016/679 ).
*
Fatto
Con due atti...