All’interno di questa sezione sono riportati gli eventi organizzati da ForensicsGroup oppure selezionati per voi dal nostro Comitato Eventi.
Chiunque voglia segnalare un proprio evento o un evento a cui parteciperà in qualità di Relatore, può compilare il form a fondo pagina.

- Questo evento è passato.
La consulenza tecnica nel processo civile
19 Maggio - 15:00 / 26 Maggio - 17:00

*
La consulenza tecnica nel processo civile : corso formativo in due sessioni da 2 ore: 19 e 26 maggio 2022, ore 15.00/17.00.
In partnership con LCI Legal Consulting International Srls
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Soci sostenitori di Forensics Group, Euro 100 + Iva (22%)
Non Soci sostenitori di Forensics Group, Euro 100 + Iva (22%) + Euro 50 di quota annuale
PER PARTECIPARE
Inviare una richiesta tramite mail a info@forensicsgroup.eu a seguito della quale riceverete tutte le indicazioni.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Il corso è suddiviso in due appuntamenti della durata di due ore ciascuno, durante i quali verranno affrontate le questioni più rilevanti in tema di consulenza tecnica nel processo civile.
Il corso verrà erogato con la piattaforma Zoom in modalità Webinar e darà diritto a ricevere un’attestato di partecipazione.
Il link sarà inviato successivamente ad avvenuta conferma dell’iscrizione a seguito del pagamento.
Per dettagli amministrativi vedi sotto.
PROGRAMMA
- La CTU come strumento nell’ambito dell’istruzione probatoria.
- L’oggetto ed i limiti dell’indagine peritale.
- I consulenti di parte ed i difensori in relazione al CTU
- La valutazione della CTU da parte del Giudice e il rapporto con le fasi di impugnazione.
- La CTU nel giudizio ordinario – nelle fasi cautelari e nell’Accertamento tecnico preventivo: esame casistico.
OBIETTIVI
Il corso è volto a fornire una puntuale conoscenza delle dinamiche processuali che regolano l’attività del consulente tecnico nel processo civile, illustrare l’interazione con i periti di parte ed i difensori e presentare una casistica sulle problematiche più rilevanti.
DOCENTE
Avv. Andrea Melucco del Foro di Roma.
L’avv. Andrea Melucco, parallelamente all’attività professionale, ha sviluppato un’esperienza ultradecennale quale docente, sia in ambito universitario (presso, tra le altre, l’Università La Sapienza di Roma, l’Università di Cassino, l’Università di Bologna e l’Università degli Studi di Teramo) sia presso le scuole forensi appartenenti agli ordini del Lazio.
In particolare, tali docenze hanno avuto ad oggetto il diritto processuale civile, la mediazione e il diritto concorsuale / fallimentare.
https://www.linkedin.com/in/andrea-melucco-53592b29/
DETTAGLI AMMINISTRATIVI
Il corso viene erogato in partnership con la società LCI Legal Consulting International S.r.l.s. che emetterà il documento fiscale con i riferimenti che saranno indicati in sede di conferma dell’ordine.
Il pagamento avverrà mediante bonifico da erogarsi alle coordinate bancarie che verranno indicate nella conferma.
Per coloro che non sono soci sostenitori dell’Associazione Forensics Group è previsto il pagamento della quota annuale di euro 50 valida per l’anno 2022 che darà diritto a partecipare alle sessioni formative, agli sconti riservati e agli eventi gratuiti riservati ai soci. Maggiori dettagli su https://www.forensicsgroup.eu/unisciti_a_noi/
Per ragioni organizzative, il rimborso è possibile soltanto fino a una settimana prima dell’evento previo contatto con l’organizzazione del corso, Associazione Forensics Group.
Chiunque voglia segnalare un proprio evento o un evento a cui parteciperà in qualità di Relatore, può compilare il seguente form: