Questa sezione contiene una selezione di articoli relativi a commenti di sentenze o comunque argomenti nei quali si richiamano orientamenti giurisprudenziali rilevanti.
Home Giurisprudenza
Giurisprudenza
Corte UE : carattere distintivo di un marchio ( Batman )
Nella sentenza commentata, il Tribunale ricorda che per carattere distintivo di un marchio si intende che lo stesso consenta di identificare il prodotto per...
Distinzione tra concussione corruzione e induzione indebita : abuso costrittivo
Dalla sentenza della Corte di Cassazione Penale in rassegna estrapoliamo un interessante ricostruzione operata dalla Suprema Corte per distinguere concussione corruzione e induzione indebita...
Utilizzo di tabulati telefonici nel reato di molestie nella disciplina transitoria
Nella sentenza in commento, il Giudice di legittimità, rigettando il ricorso, ha ritenuto che in tema di acquisizione dei tabulati telefonici o telematici è...
Riparazione per ingiusta detenzione in un caso di estradizione passiva
Pubblichiamo l’interessante sentenza della Corte di Cassazione in tema di riparazione per ingiusta detenzione in un caso di estradizione passiva .
*
La Corte d'Appello rigettava...
Whistleblowing : lavoratore tutelato anche per segnalazione di illeciti appresi casualmente
Responsabilità disciplinare : con l’ordinanza commentata la Cassazione, accogliendo il ricorso, in tema di whistleblowing , ha statuito che: il lavoratore è tutelato anche...
Oscuramento di un sito web estero su server italiano : non occorre rogatoria
La Corte di Cassazione penale ha affermato il principio secondo cui per l’ oscuramento di un sito web estero su server italiano non occorre...
Esclusa l’ associazione a delinquere in presenza di condotte sindacali violente
Nella sentenza in commento, i giudici di piazza Cavour, in sede cautelare, rigettando i ricorsi provenienti, sia dal P.M., sia dagli imputati, hanno escluso...
Misure cautelari : la mera correzione di errori non è autonoma valutazione
La Corte di Cassazione, accogliendo il ricordo, ha statuito che, in tema di misure cautelari , devono ritenersi non rispondenti all'obbligo di " autonoma...
Querela di falso autonoma non determina sospensione giudizio di appello
Nella sentenza in commento i Giudici di piazza Cavour, accogliendo il ricorso, hanno stabilito il seguente principio: la proposizione in via autonoma d'una querela...
Diritto di recesso : contratti online e contratti fuori dai locali commerciali
La sentenza del TAR del Lazio consente di analizzare alcuni aspetti relativi alla regolarità di pratiche commerciali in tema di esercizio del diritto di...
Trattamento dati biometrici per rilevamento presenze : la Cassazione ribadisce limiti e presupposti
Interessante sentenza della Corte di Cassazione in tema di trattamento dati biometrici per rilevamento presenze con il richiamo ai presupposti e ai limiti sulla...
Concorrenza . Commissione Europea vs Facebook ( Meta ) : legittima la richiesta di...
In tema di concorrenza , il Tribunale UE , decidendo il ricorso tra la Commissione Europea vs Facebook ( Meta Platforms Ireland ) ha...
La Cassazione sul risarcimento del danno da illecito trattamento e responsabilità del titolare
La sentenza della Cassazione civile in commento afferma due importanti principi in tema di risarcimento del danno da illecito trattamento e responsabilità del titolare...
Autonomia della responsabilità 231 : modello colposo e nessun automatismo da responsabilità apicale
L’interessante sentenza della Corte di Cassazione in commento, consente di approfondire il tema dell’ autonomia della responsabilità 231 che implica una sorta di modello...
Legittimazione straordinaria del contribuente insolvente in caso di inerzia del curatore
La recente sentenza della Cassazione in commento pone una questione di particolare importanza riguardante sia il presupposto della legittimazione straordinaria del contribuente insolvente in...
Diffamazione su twitter : la manifestazione del pensiero sui social network non può essere...
Nella sentenza in commento, la Cassazione, rigettando il ricorso per infondatezza, ha enunciato il seguente principio in tema di diffamazione su twitter : l'uso...
Impianto di videosorveglianza non esclude aggravante esposizione alla pubblica fede
Nella sentenza in commento, la Corte di Cassazione, rigettando il ricorso, ha valutato l'incidenza dell'impianto di videosorveglianza sulla sussistenza della circostanza aggravante dell' esposizione...
Pregiudiziale comunitaria : il giudice del rinvio può proseguire il procedimento in attesa di...
Pregiudiziale comunitaria : secondo la Corte UE, una domanda di pronuncia pregiudiziale rivolta alla Corte di giustizia non impedisce al giudice del rinvio di...
Esame del DNA e travisamento della prova in un caso di violenza sessuale
Dalla sentenza della Corte di Cassazione Penale in commento, estrapoliamo un’interessante parte relativa a un caso di travisamento della prova ( nella fattispecie esame...
Il contrasto politico non giustifica la diffamazione
Nella diffamazione il limite della continenza nel diritto di critica è superato in caso di espressioni che, in quanto gravemente infamanti e inutilmente umilianti,...