Tag: Domenico Famà
Sussiste la diffamazione online anche su base indiziaria
Nella sentenza in commento la Cassazione, rigettando il ricorso, si attesta sulla riferibilità della diffamazione online anche su base indiziaria, a fronte della convergenza,...
La scriminante della provocazione nei reati contro l’onore ( diffamazione su...
Nella sentenza in commento, la Cassazione, accogliendo il ricorso, ha analizzato la scriminante della provocazione nella diffamazione su facebook , stabilendo che: la causa...
La Cassazione distingue tra diritto all’oblio , libertà di informazione e...
Nella sentenza in commento la Cassazione civile, rigettando il ricorso, ha cercato di trovare un giusto bilanciamento nel rapporto tra diritto all'oblio e libertà...
ForensXcaffè : …Scripta Manent, la grafologia forense e il suo ruolo...
Ieri al ForensXcaffè abbiamo ospitato la dott.ssa Annalisa Nazzaro - grafologo forense qualificato - con la quale, introducendo la consueta chiacchierata, abbiamo trattato il...
ForensXcaffè : La comunicazione istituzionale ai tempi del Covid e delle...
Ieri, all'ormai consueto appuntamento con il ForensXcaffè, abbiamo incontrato Chiara Organtini, giornalista e consulente di comunicazione politica ed istituzionale; già portavoce di esponenti di...
ForensXcaffè : ” Sulla scena di un crimine finanziario “
Venerdì scorso al ForensXcaffè , Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà hanno incontrato l' Avv. Antonio Serafini per l'ormai consueta chiacchierata che, in questa circostanza,...
ForensXcaffè : ” Intercettazioni – siamo sicuri di poterci fidare del...
Ieri al ForensXcaffè i nostri Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà hanno incontrato Sonia Cenceschi e Chiara Meluzzi per una piacevole ed accurata chiacchierata sul...
Il profilo aggravatore nell’ accesso abusivo a sistema informatico
Nella recentissima sentenza in commento, gli Ermellini in tema di accesso abusivo a sistema informatico hanno chiarito il rapporto tra il primo ed il...
Determinazione del profitto ex Decreto 231 e valutazione prova scientifica
Nella recentissima sentenza in commento, la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso e dopo un’attenta disamina sugli oneri del giudice di merito in riferimento...
Prova scientifica : l’attendibilità del c.d. back spatter nella perizia balistica
Nella sentenza in commento, gli Ermellini, rigettando il ricordo, hanno affrontato il fenomeno dello “ back spatter “ nella perizia balistica definendolo "possibile" (che...