Tag: Reati tributari
Responsabilità 231 e individuazione del profitto nel reato associativo finalizzato a...
Segnaliamo la pronuncia della Corte di Cassazione Penale che, nel decidere in un procedimento cautelare fondato su responsabilità 231 , si è espressa in...
Responsabilità 231 da frode fiscale e intermediazione fittizia di manodopera
La sentenza in esame, anche se relativa a una fase cautelare, contiene probabilmente il primo pronunciamento della Corte di Cassazione penale in tema di...
Responsabilità 231 : frode fiscale speciale rispetto alla tentata truffa
La sentenza della Corte di Cassazione penale ribadisce il principio secondo cui il reato di frode fiscale è fattispecie speciale rispetto alla tentata truffa...
Rapporti tra sequestro preventivo nei reati tributari e procedura concorsuale
La sentenza della Corte di Cassazione Penale, emessa a seguito di un procedimento cautelare reale, appare di interesse con riferimento ai rapporti tra sequestro...
Reati tributari e confisca di prevenzione in capo all’ imprenditore di...
La sentenza della Cassazione penale in commento interviene su un tema molto particolare come quello della confisca di prevenzione prevista dal codice antimafia, con...
I reati tributari nel D.Lgs. 231/2001 anche alla luce dell’attuazione della...
Modalità di partecipazione
E’ possibile, alternativamente:
Dalla sezione “Contattaci” https://www.forensicsgroup.eu/partecipa-ai-webinar-di-forensics-group/ richiedere l’iscrizione gratuita a Forensics Group alla Tavola Rotonda.
Inviare una mail eventi@forensicsgroup.eu direttamente o...
La (non) rilevanza della forza maggiore nei reati tributari
Reati tributari e forza maggiore : la Suprema Corte ha sempre escluso, quando la specifica questione è stata posta, che le difficoltà economiche in...
Nuovi reati tributari del Decreto 231 : pubblicato in GU il...
Nuovi reati tributari del Decreto 231 : pubblicato in GU il decreto legislativo n.75 del 14.07.2020 contenente "Attuazione della direttiva UE 2017/1317, relativa alla...
Lotta contro le frodi finanziarie nell’Unione Europea : approvate le modifiche...
Lotta contro le frodi finanziarie nell’Unione Europea : nel Consiglio dei Ministri dello scorso 6 luglio, è stato approvato il testo definitivo del decreto...
Il riesame del sequestro probatorio
In sede di riesame del sequestro probatorio, il tribunale deve stabilire l'astratta configurabilità del reato ipotizzato e deve motivare in modo specifico sulla finalità...